Come godersi un bebè nel primo anno di vita

0
Ho conosciuto Rossella al termine di un incontro pre-parto (dove aveva accompagnato un’amica), concluso con un augurio fatto alle gravide di trovare coi loro...

8 – In vacanza con il bebè

0
Molte coppie prima della nascita di un figlio si illudono che la sua presenza non scardini troppo i ritmi della loro vita quotidiana e...

Anche i “buoni” genitori possono nuocere ai loro figli (parte prima)

0
La violenza sui bambini presenta purtroppo dati statistici allarmanti,  evidenziati dall’Unicef e da altre associazioni che tentano di arginarla. Ma accanto alle “torture” documentate, ce...

La qualità della presenza materna

0
La qualità della presenza materna è fondamentale nella crescita armonica del bambino, tanto che le sue carenze sono ormai universalmente considerate una delle cause...

9 – Allattare consapevolmente

0
"Allattare al seno è stata una scelta ponderata, che ho fatto dopo averci pensato a lungo. Aver visto certe amiche in tilt a causa...

Problemi dell’allattamento al seno (parte terza)

0
cfr. Problemi dell'allattamento al seno (parte prima) CANDIDA La candida è un fungo che si trova di norma nelle mucose dell’organismo specie in...

Il bambino 6-9 mesi: la ricchezza del movimento (Parte prima)

0
Scoperta. Avere un bambino, porta, come ben saprete voi mamme, alla continua e incessante scoperta di novità: emergono nuove competenze, si affacciano nuovi progressi,...

Come deve essere trattato il moncone ombelicale del neonato

0
Il cordone ombelicale è il primissimo legame tra una mamma ed il suo bimbo, attraverso il quale lei può nutrirlo e crescerlo fin dai...

Bambini e “oggetti del cuore”

0
Quasi tutti i bambini tra i quattro e i dodici mesi tendono ad  affezionarsi a un oggetto particolare come un un fazzolettino, uno straccetto,...

Alla scoperta del mondo del portare

0
Il Babywearing è la pratica di portare il bambino in una fascia o in altro supporto portabebè. E’ una tradizione che ha radici molto...