Come godersi un bebè nel primo anno di vita

0
Ho conosciuto Rossella al termine di un incontro pre-parto (dove aveva accompagnato un’amica), concluso con un augurio fatto alle gravide di trovare coi loro...

3 – Partorire per la seconda volta

0
Affrontare il parto avendo già dei figli non sempre è più facile: l’esperienza vissuta in precedenza condiziona molto l’attesa dell’evento che, in genere, avviene...

Osteopatia – La plagiocefalia del neonato

0
Si tratta di una deformazione delle ossa craniche che si presenta in circa il 45% dei neonati. Ma attenzione: non è una patologia, bensì una...

Non anticipare i desideri dei piccoli

0
Non anticipare i desideri dei bambini allattandoli ogni volta che piangono significa aiutarli a gestire la frustrazione dovuta dal fatto che la gratificazione viene...

7 – Essere una madre “sufficientemente buona”

0
  "Da quando sono diventata mamma la mia piccola occupa tutti i miei pensieri, anche nei momenti in cui non è presente. Mi assorbe completamente,...

Se la mamma si allontana psicologicamente…

0
Per lo sviluppo psichico del bambino è fondamentale il rapporto che instaura con la madre. Se la presenza materna è carente sotto l’aspetto qualitativo,...

Il bambino 6-9 mesi: la ricchezza del movimento (Parte seconda)

0
(Cfr. il bambino 6-9 mesi: la ricchezza del movimento Parte prima) Le conquiste però non sono finite: il bambino costruisce e acquisisce anche forme di...

In che modo il bebè diventa una persona?

0
Quando viene al mondo l’essere umano è un grande prematuro, anche se è nato a termine. Non sa di esistere e non è in...

Problemi dell’allattamento al seno (parte seconda)

0
cfr. Problemi dell'allattamento al seno  (parte prima) RAGADI Le ragadi sono delle ferite che compaiono sulla cute del capezzolo più frequentemente nel corso dei primi...

2 – E’ nata!

0
Rossella racconta così le sue prime sensazioni dopo il parto: "È impossibile esprimere l'emozione, la gioia che ho provato quando, dopo alcune spinte l'’ho sentita...