La paura della madre di fare del male al suo bambino
Come sosteneva Freud la differenza tra la normalità e la patologia non riguarda tanto la qualità di certe manifestazioni ma la frequenza e l’intensità...
3 – Partorire per la seconda volta
Affrontare il parto avendo già dei figli non sempre è più facile: l’esperienza vissuta in precedenza condiziona molto l’attesa dell’evento che, in genere, avviene...
Il bambino 6-9 mesi: la ricchezza del movimento (Parte prima)
Scoperta. Avere un bambino, porta, come ben saprete voi mamme, alla continua e incessante scoperta di novità: emergono nuove competenze, si affacciano nuovi progressi,...
Se la mamma si allontana psicologicamente…
Per lo sviluppo psichico del bambino è fondamentale il rapporto che instaura con la madre. Se la presenza materna è carente sotto l’aspetto qualitativo,...
Problemi dell’allattamento al seno (parte terza)
cfr. Problemi dell'allattamento al seno (parte prima)
CANDIDA
La candida è un fungo che si trova di norma nelle mucose dell’organismo specie in...
Come deve essere trattato il moncone ombelicale del neonato
Il cordone ombelicale è il primissimo legame tra una mamma ed il suo bimbo, attraverso il quale lei può nutrirlo e crescerlo fin dai...
Tipologia della presenza della madre con il bambino
Nella letteratura, in particolare nei lavori di M. Ainsworth, viene proposta una classificazione dei vari modi di essere della madre in base alla presenza...
Allattare al seno è sempre sinonimo di buona presenza materna?
Il latte materno è per neonati e bambini piccoli una fonte completa di nutrimento. L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) raccomanda che i bambini siano...
La qualità dell’attaccamento del bambino
Come è stato detto precedentemente (cfr. https://maternita360.it/limportanza-dellattaccamento-del-bambino-per-il-genitore/ ) la qualità dell’attaccamento è stata classificata in base alle sue caratteristiche, studiate grazie alla Strange Situation, che valuta il...
Quello che le mamme non osano confessare
La nascita di un bambino, soprattutto se si tratta del primo figlio, costituisce un evento nuovo per i genitori, che la vivono dimenticando spesso...