Ospiti
-
L’Osteopatia in gravidanza
L’osteopatia in gravidanza è una terapia dolce volta ad assecondare il corpo della donna ai cambiamenti che avvengono durante questo bellissimo percorso. Compito dell’osteopata è aiutare ad alleviare le più svariate problematiche…
-
Yoga in Fascia®(prima parte)
Respira, porta cuore a cuore e torna a sentire Una morbida carezza, il contatto pelle a pelle, il calore, i cuori che si uniscono .. di cosa sto parlando ? Dello Yoga…
-
Bambini e natura: un’accoppiata perfetta! (seconda parte)
cfr.https://maternita360.it/bambini-e-natura-un-accoppiata-perfetta/ Oggi parliamo nuovamente con Simona del rapporto imprescindibile tra bambini e natura! il tema della tutela dell’ambiente è ampio, delicato e complesso, ma anche nella quotidianità genitori ed insegnanti possono fare…
-
Bambini e natura: un’accoppiata perfetta (prima parte)
Ne parliamo con Simona Rossi, insegnante di scuola materna e volontaria attiva per associazioni a tutela dell’ambiente Simona, sulla base della tua esperienza come insegnante e come volontaria, quali pensi che siano…
-
Alla scoperta del mondo del portare
Il Babywearing è la pratica di portare il bambino in una fascia o in altro supporto portabebè. E’ una tradizione che ha radici molto antiche ed è presente in tutto il mondo.…
-
Perdere un dente a ogni figlio? (seconda parte)
cfr. Perdere un dente a ogni figlio (prima parte) Il Ministero della salute risponde alla domanda se si possano affrontare, in caso di necessità, cure odontoiatriche durante la gravidanza Quali cure odontoiatriche…
-
Perdere un dente a ogni figlio?
Che nei mesi di attesa, la donna vada incontro a diversi cambiamenti fisiologici che possono influenzare lo stato di salute di bocca e denti, è cosa ben nota, tanto che un vecchio adagio…
-
E’ possibile per l’uomo allattare?
I riferimenti all’allattamento maschile risalgono a vari secoli fa: il medico Bartholin nel 1600 e l’esploratore e naturalista von Humboldt nel 1800 riportano il caso di due uomini che allattavano i figli;…
-
Il manichino per insegnare come far partorire le donne
L’unico esemplare del manichino creato da Madame Angelique De Coudray le Boursier nel 1778 per insegnare come far partorire, è conservato nel museo Flaubert di Storia della Medicina a Rouen. E’ composto…
-
Semmelweis, il medico che sconfisse la febbre puerperale
Fino alla seconda metà del XIX secolo nelle grandi maternità degli ospedali cittadini, centinaia di puerpere morivano misteriosamente a causa della febbre puerperale, grave infezione dell’utero provocata da vari batteri (streptococco, escherichia…
Privacy Overview
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.