Difficoltà della maternità
-
La sterilità maschile
In un 30% dei casi la infertilita’ è dovuta a causa maschile, le cui ragioni possono essere molteplici. Fra le principali cause di infertilità maschile possono essere evidenziate in primis quelle relative…
-
Sterilità femminile
Come confermato dall’ ISTAT, in Italia, e in molti Paesi dell’area occidentale, ormai le donne decidono di avere figli nella seconda parte della propria età riproduttiva. Questo ovviamente può essere spiegato sia…
-
Infertilità e sterilità
Quando una coppia cerca per un certo periodo di tempo una gravidanza senza risultati, comincia a chiedersi le ragioni di questo insuccesso e soprattutto si inizia a fare domande sulla propria fertilità.…
-
Social freezing – Preservazione della fertilità (ora attuabile anche in Italia)
Cambiano i pensieri, cambiano gli obiettivi e si adeguano le strategie… ecco perché oggi vi voglio parlare di “social freezing”, forse non tutti conoscono questa tecnica di preservazione della fertilità, ma sempre…
-
Dove nasce l’insicurezza di molte neo mamme?
Il tanto atteso momento del ritorno a casa col bebè è considerato dalla maggior parte delle madri molto faticoso e difficile. L’accudimento di un neonato infatti rappresenta un compito impegnativo e di…
-
Imprevisti dopo il parto
Man mano che si avvicina la fine della gravidanza, le preoccupazioni della donna sono rivolte soprattutto al momento del parto. Ognuna si pone mille interrogativi su come si svolgerà e immagina scenari…
-
Difficoltà delle mamme al rientro a casa col bebè
Il ritorno a casa con il bebè rappresenta simbolicamente la nascita dell’identità materna, dell’essere diventata grande, del doversi arrangiare da sola. Questo aiuta a capire il motivo per cui il momento tanto…
-
Il figlio “in sostituzione”
Quando una coppia vive la dolorosa esperienza di perdita di un figlio (già esistente o in fase avanzata di gravidanza) e sprofonda in una situazione di lutto, spesso crede che concepire subito…
-
La paura della madre di fare del male al suo bambino
Come sosteneva Freud la differenza tra la normalità e la patologia non riguarda tanto la qualità di certe manifestazioni ma la frequenza e l’intensità con cui si presentano: questo significa che, pur…
-
Utilità della psicoterapia in gravidanza (soprattutto in certi casi)
La gravidanza è un periodo in cui le censure tra i diversi strati della psiche si ammorbidiscono; come sostiene M. Bydlowski (psichiatra e psicoanalista francese esperta in perinatalità) la gravida ha una…
Privacy Overview
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.