Alcuni aspetti psicologici della paternità
Da alcuni anni la figura paterna è cambiata, quella distaccata e autoritaria che ha contraddistinto la società patriarcale è stata sostituita da un’immagine diversa,...
E quando in famiglia ci sono dei cagnolini?
Sempre più spesso, sono presenti nelle nostre case dei “compagni pelosi”, che entrano a far parte della famiglia portando gioia e sorrisi.
Ma come comportarsi...
Floriterapia per bambini e animali che vivono insieme
Il seguente articolo si rivolge a tutti coloro che vivono in compagnia di bambini e animali domestici. cfr.https://maternita360.it/e-quando-in-famiglia-ci-sono-dei-cagnolini/
Lo scopo è quello di prendere consapevolezza...
La psicoterapia per prepararsi a essere mamma (seconda parte)
cfr. La psicoterapia per prepararsi a essere mamma (prima parte)
In seduta il ‘lavoro’ avviene grazie alla verbalizzazione, che parte da un argomento e lo approfondisce...
Il gioco nel bambino e nei genitori
I bambini giocano. Giocano da sempre, fin da piccolissimi, ma per noi adulti, spesso, il gioco è qualcosa di secondario, un passatempo.
Alle volte è...
Difficoltà delle mamme al rientro a casa col bebè
Il ritorno a casa con il bebè rappresenta simbolicamente la nascita dell’identità materna, dell’essere diventata grande, del doversi arrangiare da sola. Questo aiuta a...
Il rientro a casa con il bebè
Il rientro a casa con il bebé
Lasciare la nursery dell’ospedale è un momento che molti neo-genitori vivono con non poca ansia, per via delle...
Il ruolo della psiche durante la gravidanza e il puerperio
La gravidanza è un momento privilegiato che rimette la donna incinta nella situazione primordiale feto-madre: la donna vive se stessa sia come madre, come...