Toxoplasmosi: vivere serenamente la gravidanza con il proprio gatto
La toxoplasmosi è una malattia causata dal parassita Toxoplasma gondii, un microrganismo che compie il suo ciclo vitale esclusivamente all’interno delle cellule. Una parte...
Diagnosi prenatale: ne parla la ginecologa
Numerosi esami sono oggi a disposizione della gestante per accertare la salute del nascituro.
Nel primo trimestre l’ecografia può fornire notizie sul corretto impianto della...
Il ruolo della psiche durante la gravidanza e il puerperio
La gravidanza è un momento privilegiato che rimette la donna incinta nella situazione primordiale feto-madre: la donna vive se stessa sia come madre, come...
ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE NEI PRIMI ANNI DI VITA
Il “divezzamento” o “alimentazione complementare” è il periodo in cui vengono gradualmente introdotti nell’alimentazione del bambino i cibi solidi e liquidi diversi dal latte...
Alcuni aspetti psicologici della paternità
Da alcuni anni la figura paterna è cambiata, quella distaccata e autoritaria che ha contraddistinto la società patriarcale è stata sostituita da un’immagine diversa,...
Aspetti somatici e psichici dell’aborto spontaneo
Il termine “aborto” deriva dal latino ab ( che indica privazione) e oriri ( nascere): quindi letteralmente significa non nato.
Si parla di aborto quando...
Come deve essere trattato il moncone ombelicale del neonato
Il cordone ombelicale è il primissimo legame tra una mamma ed il suo bimbo, attraverso il quale lei può nutrirlo e crescerlo fin dai...
La fasciatura del bebè
La fasciatura del bebè è una pratica antica che troviamo in ogni cultura, un modo tradizionale usato da tutti i genitori del mondo per...
Una puericultrice per Maternita360
Mi chiamo Giulia Capilli e mi occupo di mamme, papà e neonati da 10 anni. Alla base del mio lavoro c'è la cura della...
Tempo in eccesso: dono o condanna?
Quando l’averne troppo tra le mani diventa destabilizzante. Invece è sempre una risorsa.
La pandemia da Covid 19 rappresenta un evento straordinario che sta mutando...