Dove nasce l’insicurezza di molte neo mamme?

0
Il tanto atteso momento del ritorno a casa col  bebè è considerato dalla maggior parte delle madri molto faticoso e difficile. L’accudimento di un neonato...

Imprevisti dopo il parto

0
Man mano che si avvicina la fine della gravidanza, le preoccupazioni della donna sono rivolte soprattutto al momento del parto. Ognuna si pone mille...

Riconoscere il pianto del neonato

1
Una caratteristica che distingue l’adulto dal neonato è senza dubbio la capacità di saper parlare; quando proviamo disagio, fastidio o dolore, quando abbiamo fame o...

Allattamento e presenza affettiva

0
L’allattamento al seno è sicuramente il modo migliore per nutrire e far crescere un neonato e per preservarlo, anche in futuro, da molte malattie....

La paura della madre di fare del male al suo bambino

0
Come sosteneva Freud la differenza tra la normalità e la patologia non riguarda tanto la qualità di certe manifestazioni ma la frequenza e l’intensità...

Problemi dell’allattamento al seno (parte terza)

0
cfr. Problemi dell'allattamento al seno (parte prima) CANDIDA La candida è un fungo che si trova di norma nelle mucose dell’organismo specie in...

Problemi dell’allattamento al seno (parte seconda)

0
cfr. Problemi dell'allattamento al seno  (parte prima) RAGADI Le ragadi sono delle ferite che compaiono sulla cute del capezzolo più frequentemente nel corso dei primi...

Problemi dell’allattamento al seno (parte prima)

0
  cfr L'allattamento al seno (Parte seconda) L’allattamento materno è un momento unico e offre  importanti vantaggi fornendo un alimento naturale e sempre disponibile; l’Organizzazione Mondiale...

Madre sola

0
Quando si parla di “madre sola”ci si riferisce a situazioni con caratteristiche molto diverse tra di loro. Infatti oltre che alla madre nubile si...

In che modo il bebè diventa una persona?

0
Quando viene al mondo l’essere umano è un grande prematuro, anche se è nato a termine. Non sa di esistere e non è in...