Il figlio “in sostituzione”
Quando una coppia vive la dolorosa esperienza di perdita di un figlio (già esistente o in fase avanzata di gravidanza) e sprofonda in una...
Cosa deve sapere la gravida che prende-sospende gli psicofarmaci?
Quando una donna è in cura con psicofarmaci (che assume perché affetta da disturbo bilopare, ossessivo compulsivo, stato depressivo o di ansia) e desidera...
Osteopatia – La plagiocefalia del neonato
Si tratta di una deformazione delle ossa craniche che si presenta in circa il 45% dei neonati.
Ma attenzione: non è una patologia, bensì una...
Sterilità femminile
Come confermato dall’ ISTAT, in Italia, e in molti Paesi dell’area occidentale, ormai le donne decidono di avere figli nella seconda parte della propria...
Osteopatia – Il piede torto nel neonato
Più frequente nei maschietti (tre volte l’incidenza rispetto alle femmine), viene detto anche piede equino ed è una patologia presente sin dalla nascita.
Si presenta...
Influenza degli aborti sul malessere del post partum
Spesso ci si rende conto che le gravidanze portate a termine dopo uno o più aborti sono condizionate da questi eventi che le hanno...
Infertilità e sterilità
Quando una coppia cerca per un certo periodo di tempo una gravidanza senza risultati, comincia a chiedersi le ragioni di questo insuccesso e soprattutto...
Utilità della psicoterapia in gravidanza (soprattutto in certi casi)
La gravidanza è un periodo in cui le censure tra i diversi strati della psiche si ammorbidiscono; come sostiene M. Bydlowski (psichiatra e psicoanalista...
Puerperio particolarmente difficile: la psicosi puerperale
Il periodo che segue la nascita di un bambino presenta per tutte le mamme momenti difficili: devono abituarsi alla presenza di un neonato e...
Il tempo di decidere
Intervista con Marzia, 35 anni, avvenuta quando era al quarto mese di gravidanza
Secondo te, che cosa significa decidere di avere un figlio, oggi, per...