Osteopatia – Il piede torto nel neonato
Più frequente nei maschietti (tre volte l’incidenza rispetto alle femmine), viene detto anche piede equino ed è una patologia presente sin dalla nascita.
Si presenta...
Il tempo di decidere
Intervista con Marzia, 35 anni, avvenuta quando era al quarto mese di gravidanza
Secondo te, che cosa significa decidere di avere un figlio, oggi, per...
Aspetti somatici e psichici dell’aborto spontaneo
Il termine “aborto” deriva dal latino ab ( che indica privazione) e oriri ( nascere): quindi letteralmente significa non nato.
Si parla di aborto quando...
Utilità della psicoterapia in gravidanza (soprattutto in certi casi)
La gravidanza è un periodo in cui le censure tra i diversi strati della psiche si ammorbidiscono; come sostiene M. Bydlowski (psichiatra e psicoanalista...
Quello che le mamme non osano confessare
La nascita di un bambino, soprattutto se si tratta del primo figlio, costituisce un evento nuovo per i genitori, che la vivono dimenticando spesso...
Infertilità e sterilità
Quando una coppia cerca per un certo periodo di tempo una gravidanza senza risultati, comincia a chiedersi le ragioni di questo insuccesso e soprattutto...
Osteopatia – La plagiocefalia del neonato
Si tratta di una deformazione delle ossa craniche che si presenta in circa il 45% dei neonati.
Ma attenzione: non è una patologia, bensì una...
Dove nasce l’insicurezza di molte neo mamme?
Il tanto atteso momento del ritorno a casa col bebè è considerato dalla maggior parte delle madri molto faticoso e difficile.
L’accudimento di un neonato...
La sterilità maschile
In un 30% dei casi la infertilita' è dovuta a causa maschile, le cui ragioni possono essere molteplici.
Fra le principali cause di infertilità maschile...
Puerperio particolarmente difficile: la psicosi puerperale
Il periodo che segue la nascita di un bambino presenta per tutte le mamme momenti difficili: devono abituarsi alla presenza di un neonato e...