Problemi dell’allattamento al seno (parte terza)
cfr. Problemi dell'allattamento al seno (parte prima)
CANDIDA
La candida è un fungo che si trova di norma nelle mucose dell’organismo specie in...
Contraccezione e allattamento (terza parte)
cfr. Contraccezione e allattamento (seconda parte)
La contraccezione in allattamento deve tenere conto di due importanti fattori: la sicurezza contraccettiva materna, importante per mantenere una...
Non lasciamoci omologare: ciascuno di noi è un essere unico!
Certo la biologia del corpo umano è la stessa in ciascuno di noi.
Ma i sottili equilibri che regolano l’immunità, il sistema nervoso, il sistema ormonale...
Contraccezione e allattamento (prima parte)
Il MECCANISMO ORMONALE
Gli ormoni più importanti nella regolazione dell’allattamento sono prolattina e ossitocina.
La loro produzione inizia durante la gravidanza e viene poi regolata dalla...
Contraccezione e allattamento (seconda parte)
Il metodo naturale
Pensando alla contraccezione durante l’allattamento (cfr. contraccezione e allattamento 1), ho digitato in internet queste due parole chiave, come faranno molte di...
Test di gravidanza
Ho trent’anni, mi sono sposata subito dopo la laurea perché ero parte di una lunga storia d’amore che ad un certo punto se non...
Aspetti somatici e psichici dell’aborto spontaneo
Il termine “aborto” deriva dal latino ab ( che indica privazione) e oriri ( nascere): quindi letteralmente significa non nato.
Si parla di aborto quando...
Le paure del parto 1 (Fase prodromica)
Quando si parla di paura del parto bisogna riconoscere che questo termine nasconde diversi tipi di paura che hanno a che fare con l’evento,...
Le ” voglie” in gravidanza (12)
Da quando non ho più avuto paura di vomitare e quindi ho superato la nausea, ho ritrovato il piacere di mangiare, anzi a volte...
Infertilità e sterilità
Quando una coppia cerca per un certo periodo di tempo una gravidanza senza risultati, comincia a chiedersi le ragioni di questo insuccesso e soprattutto...