Infertilità e sterilità
Quando una coppia cerca per un certo periodo di tempo una gravidanza senza risultati, comincia a chiedersi le ragioni di questo insuccesso e soprattutto...
L’allattamento al seno (Parte seconda)
LA POPPATA
Durante la poppata è molto importante assumere una posizione comoda, che consenta un buon rilassamento muscolare. La posizione classica è quella in cui...
Medicinali e gravidanza
Il concetto fondamentale da tenere presente nella relazione medico-paziente è che la paziente in grado di ascoltarsi e riferire con precisione i propri sintomi...
Non lasciamoci omologare: ciascuno di noi è un essere unico!
Certo la biologia del corpo umano è la stessa in ciascuno di noi.
Ma i sottili equilibri che regolano l’immunità, il sistema nervoso, il sistema ormonale...
Le paure del parto – 2 – (fase dilatante)
Con il procedere del travaglio, le paure della donna cambiano, rispetto a quelle della fase prodromica (cfr. La paura del parto - 1 -...
Le ” voglie” in gravidanza (12)
Da quando non ho più avuto paura di vomitare e quindi ho superato la nausea, ho ritrovato il piacere di mangiare, anzi a volte...
Contraccezione e allattamento (terza parte)
cfr. Contraccezione e allattamento (seconda parte)
La contraccezione in allattamento deve tenere conto di due importanti fattori: la sicurezza contraccettiva materna, importante per mantenere una...
Il perineo nella preparazione al parto (parte seconda)
(cfr. Il perineo nella preparazione al parto - parte prima)
Il programma di preparazione del perineo alla nascita prevede:
Il lavoro muscolare dolce
Il rilassamento...
Le paure del parto – 3 – (fase espulsiva)
Raggiunta la dilatazione completa (circa 10 cm.) inizia la terza fase del parto, quella chiamata espulsiva, in cui il feto viene alla luce.
Se durante...
L’importanza dell’olfatto fin dalla vita intrauterina
L'olfatto è il senso addetto alla percezione della concentrazione delle molecole volatili presenti nell’aria. La sua interazione con il cervello permette di decodificare gli...