L’allattamento al seno (Parte seconda)
LA POPPATA
Durante la poppata è molto importante assumere una posizione comoda, che consenta un buon rilassamento muscolare. La posizione classica è quella in cui...
La gravidanza, un ritorno alle origini
La gravidanza rappresenta il tentativo di tornare alla propria origine, là donde si viene, al tempo che precede la nostra esistenza di esseri umani.
I...
Test di gravidanza
Ho trent’anni, mi sono sposata subito dopo la laurea perché ero parte di una lunga storia d’amore che ad un certo punto se non...
Il perineo nella preparazione al parto (parte prima)
Chi si occupa di corsi di accompagnamento alla nascita conosce bene quali siano le dinamiche che si attivano in una donna in attesa, quando,...
La gravidanza gemellare
La gravidanza gemellare è un evento fisiologico caratterizzato da una gestazione in cui si sviluppa in utero un numero di feti superiore ad uno.
Vari...
Quarta fase del parto: secondamento e conservazione del funicolo
Nell’ultima fase del parto, chiamata secondamento, vengono espulsi i cosiddetti “annessi fetali” che, durante la gravidanza hanno fornito protezione e nutrizione al feto: le...
Non lasciamoci omologare: ciascuno di noi è un essere unico!
Certo la biologia del corpo umano è la stessa in ciascuno di noi.
Ma i sottili equilibri che regolano l’immunità, il sistema nervoso, il sistema ormonale...
Medicinali e gravidanza
Il concetto fondamentale da tenere presente nella relazione medico-paziente è che la paziente in grado di ascoltarsi e riferire con precisione i propri sintomi...
La riabilitazione del pavimento pelvico nel post partum
Il pavimento pelvico, quel famoso sconosciuto di cui recentemente si inizia a parlare ma che per molti rimane un mistero.
Il pavimento pelvico costituisce la...
L’importanza dell’olfatto fin dalla vita intrauterina
L'olfatto è il senso addetto alla percezione della concentrazione delle molecole volatili presenti nell’aria. La sua interazione con il cervello permette di decodificare gli...