Il neonato e i riflessi primitivi: cosa sono e perché sono...
L’arrivo di un bambino significa per una mamma, soprattutto durante i primi mesi di vita, imparare ad approcciarsi ad universo nuovo, sconosciuto, in cui...
Se la mamma si allontana psicologicamente…
Per lo sviluppo psichico del bambino è fondamentale il rapporto che instaura con la madre. Se la presenza materna è carente sotto l’aspetto qualitativo,...
Osteopatia – La plagiocefalia del neonato
Si tratta di una deformazione delle ossa craniche che si presenta in circa il 45% dei neonati.
Ma attenzione: non è una patologia, bensì una...
Cosa può nascondersi dietro a frequenti sintomi dei bambini?
Uno dei problemi che può incontrare la madre dopo la nascita del bambino riguarda la difficoltà a separarsene. Inconsciamente molte donne continuano a vivere...
Alcuni effetti della depressione materna sullo sviluppo del bebè
Il malessere che molte madri vivono dopo il parto, non giustificato da situazioni obiettive di difficoltà ma solitamente attribuito all’eccessiva stanchezza, oltre a coinvolgere...
Tipologia della presenza della madre con il bambino
Nella letteratura, in particolare nei lavori di M. Ainsworth, viene proposta una classificazione dei vari modi di essere della madre in base alla presenza...
9 – Allattare consapevolmente
"Allattare al seno è stata una scelta ponderata, che ho fatto dopo averci pensato a lungo. Aver visto certe amiche in tilt a causa...
8 – In vacanza con il bebè
Molte coppie prima della nascita di un figlio si illudono che la sua presenza non scardini troppo i ritmi della loro vita quotidiana e...
7 – Essere una madre “sufficientemente buona”
"Da quando sono diventata mamma la mia piccola occupa tutti i miei pensieri, anche nei momenti in cui non è presente. Mi assorbe completamente,...
5 – ll bisogno di mamma del bebè
IL "BISOGNO DI MAMMA" DEL BEBÈ (5)
Alla nascita, il bambino è immaturo: le informazioni fornite dal suo corredo genetico non lo dotano, come avviene...