Riconoscere il pianto del neonato

1
Una caratteristica che distingue l’adulto dal neonato è senza dubbio la capacità di saper parlare; quando proviamo disagio, fastidio o dolore, quando abbiamo fame o...

Problemi dell’allattamento al seno (parte terza)

0
cfr. Problemi dell'allattamento al seno (parte prima) CANDIDA La candida è un fungo che si trova di norma nelle mucose dell’organismo specie in...

Problemi dell’allattamento al seno (parte seconda)

0
cfr. Problemi dell'allattamento al seno  (parte prima) RAGADI Le ragadi sono delle ferite che compaiono sulla cute del capezzolo più frequentemente nel corso dei primi...

Problemi dell’allattamento al seno (parte prima)

0
  cfr L'allattamento al seno (Parte seconda) L’allattamento materno è un momento unico e offre  importanti vantaggi fornendo un alimento naturale e sempre disponibile; l’Organizzazione Mondiale...

Quarta fase del parto: secondamento e conservazione del funicolo

0
Nell’ultima fase del parto, chiamata secondamento, vengono espulsi i cosiddetti “annessi fetali” che, durante la gravidanza hanno fornito protezione e nutrizione al feto: le...

Le paure del parto – 3 – (fase espulsiva)

0
Raggiunta la dilatazione completa (circa 10 cm.) inizia la  terza fase del parto, quella chiamata  espulsiva, in cui il feto viene alla luce. Se durante...

Le paure del parto – 2 – (fase dilatante)

0
Con il procedere del travaglio, le paure della donna cambiano, rispetto a quelle della fase prodromica (cfr. La paura del parto - 1 -...

Le paure del parto 1 (Fase prodromica)

0
Quando si parla di paura del parto bisogna riconoscere che questo termine nasconde diversi tipi di paura che hanno a che fare con l’evento,...

La gravidanza gemellare

0
La gravidanza gemellare è un evento fisiologico caratterizzato da una gestazione in cui si sviluppa in utero  un numero di feti superiore ad uno. Vari...

L’allattamento al seno (Parte seconda)

0
LA POPPATA Durante la poppata è molto importante assumere una posizione comoda, che consenta un buon rilassamento muscolare. La posizione classica è quella in cui...