Lo sviluppo della motricità dai 9 ai 12/18 mesi (seconda parte)
Locomozione: a partire dal 9°/10° mese, come illustrato nell’articolo precedente (cfr. Lo sviluppo della motricità dai 9 ai 12/18 mesi prima parte) compare tendenzialmente...
Il cesareo: come viene vissuto dalle gravide
Cfr. Il parto cesareo
È molto diverso lo stato d’animo con cui si pensa al cesareo in gravidanza o se lo si affronta senza preavviso,...
Lo sviluppo della motricità dai 9 ai 12/18 mesi (prima parte)
Indipendenza. “Libertà da una condizione di subordinazione”, la lingua italiana la definisce cosi.
Ma è possibile associare il concetto di “indipendenza” ad un bambino? Può un...
Alimentazione nei primi 1000 giorni
“ Siamo ciò che mangiamo” (Ludwing Feuerbach)
Un’adeguata alimentazione nei primi 1000 giorni dal concepimento influisce sullo sviluppo dei bambini, sullo stato di salute e...
Situazioni concezionali particolari
cfr. L'importanza delle circostanze in cui un bambino viene concepito
Sottolineare la particolarità delle circostanze in cui può avvenire il concepimento non ha certo la...
Ambra e antichi rimedi per mamma e neonato
Nella saggezza popolare, in Europa come nel lontano oriente, l’ambra è stata sempre considerata un materiale prezioso. Non è un minerale né un cristallo...
L’importanza delle origini
Parlando di maternità non si può non far riferimento alla propria famiglia di origine. Qualunque futura madre è stata figlia, qualunque padre ha ricevuto...
La fitoterapia di Bach – Nuovi orizzonti
La fitoterapia è un antichissima tecnica di guarigione che si serve di organismi vegetali, già Ipocrate la posiziona come terzo rimedio dopo il “tocco”...
Stress e maternità
Lo stress può essere definito come la risposta psicofisica messa in atto dall’individuo per adattarsi a una situazione pericolosa o a compiti percepiti come...
Perchè praticare la Mindfullness in gravidanza?
La Mindfulness è una pratica meditativa, volta a condurre la propria attenzione al momento presente, il famoso “qui e ora”, senza alcun giudizio, al...