L’importanza dell’olfatto fin dalla vita intrauterina

0
L'olfatto è il senso addetto alla percezione della concentrazione delle molecole volatili presenti nell’aria. La sua interazione con il cervello permette di decodificare gli...

Aspetti psicologici dell’aborto volontario

0
Purtroppo anche oggi molte donne ricorrono al ginecologo perché “risolva un imprevisto” anche se dovrebbero essere ben informate e consapevoli che anche un solo...

Raccontare la gravidanza attraverso una protagonista (1)

0
Molti argomenti relativi alla maternità sono approfonditi partendo dal racconto di alcuni aspetti della gravidanza e del puerperio di una giovane donna di nome...

Influenza degli aborti sul malessere del post partum

0
Spesso ci si rende conto che le gravidanze portate a termine dopo uno o più aborti sono condizionate da questi eventi che le hanno...

Cambiamenti nell’interazione col bebè nel primo semestre

0
Per molti genitori l’interazione col bambino diventa più facile a partire dal secondo mese in cui avvengono dei cambiamenti significativi.  Il  bebè diventa più...

Yoga in Fascia® (seconda parte)

0
L’evoluzione del portare “La fascia è una modalità (diversa) per stare (bene) insieme “ (1) In tempi moderni portare in fascia può prendere nuovi significati: il...

L’importanza delle origini

0
Parlando di maternità non si può non far riferimento alla propria famiglia di origine. Qualunque futura madre è stata figlia, qualunque padre ha ricevuto...

Allattare al seno è sempre sinonimo di buona presenza materna?

0
Il latte materno è per neonati e bambini piccoli una fonte completa di nutrimento. L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) raccomanda che i bambini siano...

Psicologia – I no che aiutano a crescere (parte seconda)

0
Quali gli ostacoli che provocano l’incapacità a dire di no? Anche per rispondere a questa domanda potremmo individuare tre punti: -       dire di no può...