Influenza degli aborti sul malessere del post partum
Spesso ci si rende conto che le gravidanze portate a termine dopo uno o più aborti sono condizionate da questi eventi che le hanno...
La sessualità in gravidanza
Il tema della sessualità durante la gravidanza è oggetto di particolare interesse perché è circondato da pregiudizi, tabù e silenzio.
Un tempo essa era condannata...
Ambra e antichi rimedi per mamma e neonato
Nella saggezza popolare, in Europa come nel lontano oriente, l’ambra è stata sempre considerata un materiale prezioso. Non è un minerale né un cristallo...
I sogni in gravidanza
Spesso le donne incinte raccontano che con la gravidanza la loro vita onirica si è intensificata: hanno la sensazione di sognare di più e/o...
Lo sviluppo della motricità dai 9 ai 12/18 mesi (seconda parte)
Locomozione: a partire dal 9°/10° mese, come illustrato nell’articolo precedente (cfr. Lo sviluppo della motricità dai 9 ai 12/18 mesi prima parte) compare tendenzialmente...
L’importanza dell’attaccamento del bambino per il genitore
Si chiama relazione di attaccamento il legame affettivo che si instaura tra il bambino e il genitore (o il caregiver)). A differenza di altre...
Il desiderio di maternità
I motivi per cui si sceglie di diventare madre sono molteplici, più o meno consapevoli:
Il desiderio di riproduzione o meglio di autoriproduzione, presente...
Quarta fase del parto: secondamento e conservazione del funicolo
Nell’ultima fase del parto, chiamata secondamento, vengono espulsi i cosiddetti “annessi fetali” che, durante la gravidanza hanno fornito protezione e nutrizione al feto: le...
Equilibrio energetico in gravidanza e nel parto
Ristabilire e mantenere il nostro equilibrio fisico e mentale è sempre fondamentale ma lo è ancor più in gravidanza, quando è necessario gettare solide...
La fitoterapia di Bach – Tecniche oggettive
Nel precedente articolo "La fitoterapia di Bach - Nuovi orizzonti" ho spiegato cosa sono e come agiscono alla luce delle nuove scoperte della fisica...










