Il neonato e i riflessi primitivi: cosa sono e perché sono...

0
L’arrivo di un bambino significa per una mamma, soprattutto durante i primi mesi di vita, imparare ad approcciarsi ad universo nuovo, sconosciuto, in cui...

Riflessologia e allattamento

0
L’allattamento è un momento cruciale e magico nella maternità e la donna deve essere compresa ed aiutata in tutta la sua complessità. In questo periodo...

Aspetti psicologici dell’aborto volontario

0
Purtroppo anche oggi molte donne ricorrono al ginecologo perché “risolva un imprevisto” anche se dovrebbero essere ben informate e consapevoli che anche un solo...

Come godersi un bebè nel primo anno di vita

0
Ho conosciuto Rossella al termine di un incontro pre-parto (dove aveva accompagnato un’amica), concluso con un augurio fatto alle gravide di trovare coi loro...

In che modo il bebè diventa una persona?

0
Quando viene al mondo l’essere umano è un grande prematuro, anche se è nato a termine. Non sa di esistere e non è in...

Alimentazione nei primi 1000 giorni

0
“ Siamo ciò che mangiamo” (Ludwing Feuerbach)  Un’adeguata alimentazione nei primi 1000 giorni dal concepimento influisce sullo sviluppo dei bambini, sullo stato di salute e...

Tipologia della presenza della madre con il bambino

0
Nella letteratura, in particolare nei lavori di M. Ainsworth, viene proposta una classificazione dei vari modi di essere della madre in base alla presenza...

Il bambino 6-9 mesi: la ricchezza del movimento (Parte seconda)

0
(Cfr. il bambino 6-9 mesi: la ricchezza del movimento Parte prima) Le conquiste però non sono finite: il bambino costruisce e acquisisce anche forme di...

Quarta fase del parto: secondamento e conservazione del funicolo

0
Nell’ultima fase del parto, chiamata secondamento, vengono espulsi i cosiddetti “annessi fetali” che, durante la gravidanza hanno fornito protezione e nutrizione al feto: le...

Il desiderio di maternità

0
I motivi per cui si sceglie di diventare madre sono molteplici, più o meno consapevoli: Il desiderio di riproduzione o meglio di autoriproduzione, presente...