La gravidanza, un ritorno alle origini
La gravidanza rappresenta il tentativo di tornare alla propria origine, là donde si viene, al tempo che precede la nostra esistenza di esseri umani.
I...
Ansie intorno alla gravida (10)
Spesso all’inizio della gravidanza la donna è costretta a subire le immotivate ansie di chi le sta intorno, anche se nulla del suo stato...
Il sadismo verso la donna incinta
Le donne in genere amano parlare della loro gravidanza (in corso o vissuta precedentemente) e del parto, si confrontano, si danno consigli, con le...
Una paura tipica della futura mamma: la salute del nascituro
Qualsiasi donna nel corso della gravidanza a volte è sfiorata dalla paura che il suo bambino possa non essere sano. Se la maggior parte...
Il bambino 6-9 mesi: la ricchezza del movimento (Parte seconda)
(Cfr. il bambino 6-9 mesi: la ricchezza del movimento Parte prima)
Le conquiste però non sono finite: il bambino costruisce e acquisisce anche forme di...
Il cesareo: come viene vissuto dalle gravide
Cfr. Il parto cesareo
È molto diverso lo stato d’animo con cui si pensa al cesareo in gravidanza o se lo si affronta senza preavviso,...
La funzione dei sogni che spaventano le donne incinte
A tutti è capitato di rendersi conto che a volte lo stato d’animo della giornata è influenzato da ciò che si è sognato la...
Una tipologia materna: la “madre vulnerabile”
La tipologia materna che si può definire della “madre vulnerabile” si caratterizza soprattutto per la presenza vittimistica della madre, sopraffatta dal quotidiano, sommersa dalla...
6 – Il baby blues
“Dopo la nascita della prima bambina ho passato un lungo periodo in cui il mio stato d’animo mutava da un momento all’altro :bastava un...
Alcuni effetti della depressione materna sullo sviluppo del bebè
Il malessere che molte madri vivono dopo il parto, non giustificato da situazioni obiettive di difficoltà ma solitamente attribuito all’eccessiva stanchezza, oltre a coinvolgere...