Quello che le mamme non osano confessare
La nascita di un bambino, soprattutto se si tratta del primo figlio, costituisce un evento nuovo per i genitori, che la vivono dimenticando spesso...
Come godersi un bebè nel primo anno di vita
Ho conosciuto Rossella al termine di un incontro pre-parto (dove aveva accompagnato un’amica), concluso con un augurio fatto alle gravide di trovare coi loro...
Come deve essere trattato il moncone ombelicale del neonato
Il cordone ombelicale è il primissimo legame tra una mamma ed il suo bimbo, attraverso il quale lei può nutrirlo e crescerlo fin dai...
Affrontare il disagio del bebè
Una delle maggiori difficoltà che incontra la mamma all’inizio della sua “carriera” è quella di non essere preparata ad affrontare il disagio che il...
La qualità dell’attaccamento del bambino
Come è stato detto precedentemente (cfr. https://maternita360.it/limportanza-dellattaccamento-del-bambino-per-il-genitore/ ) la qualità dell’attaccamento è stata classificata in base alle sue caratteristiche, studiate grazie alla Strange Situation, che valuta il...
Bambini e “oggetti del cuore”
Quasi tutti i bambini tra i quattro e i dodici mesi tendono ad affezionarsi a un oggetto particolare come un un fazzolettino, uno straccetto,...
Cambiamenti del secondo semestre di vita
La seconda parte del primo anno di vita del bebè è caratterizzata da alcuni cambiamenti nel suo comportamento che sottolineano che sta vivendo una...
Cambiamenti nell’interazione col bebè nel primo semestre
Per molti genitori l’interazione col bambino diventa più facile a partire dal secondo mese in cui avvengono dei cambiamenti significativi. Il bebè diventa più...
Alla scoperta del mondo del portare
Il Babywearing è la pratica di portare il bambino in una fascia o in altro supporto portabebè. E’ una tradizione che ha radici molto...
Non anticipare i desideri dei piccoli
Non anticipare i desideri dei bambini allattandoli ogni volta che piangono significa aiutarli a gestire la frustrazione dovuta dal fatto che la gratificazione viene...