Allattamento
-
Contraccezione e allattamento (terza parte)
cfr. Contraccezione e allattamento (seconda parte) La contraccezione in allattamento deve tenere conto di due importanti fattori: la sicurezza contraccettiva materna, importante per mantenere una corretta distanza fra le gravidanze, e la…
-
Contraccezione e allattamento (seconda parte)
Il metodo naturale Pensando alla contraccezione durante l’allattamento (cfr. contraccezione e allattamento 1), ho digitato in internet queste due parole chiave, come faranno molte di voi per avere informazioni. Ho scelto la…
-
E’ possibile per l’uomo allattare?
I riferimenti all’allattamento maschile risalgono a vari secoli fa: il medico Bartholin nel 1600 e l’esploratore e naturalista von Humboldt nel 1800 riportano il caso di due uomini che allattavano i figli;…
-
Contraccezione e allattamento (prima parte)
Il MECCANISMO ORMONALE Gli ormoni più importanti nella regolazione dell’allattamento sono prolattina e ossitocina. La loro produzione inizia durante la gravidanza e viene poi regolata dalla suzione del neonato, creando una perfetta…
-
Allattamento e presenza affettiva
L’allattamento al seno è sicuramente il modo migliore per nutrire e far crescere un neonato e per preservarlo, anche in futuro, da molte malattie. E’ dunque consigliato a tutte le mamme, perchè…
-
Problemi dell’allattamento al seno (parte terza)
VASOSPASMO Il vasospasmo è una contrazione della muscolatura dei vasi sanguigni del capezzolo che ne comporta un minor afflusso di sangue per breve tempo. Si manifesta con un forte dolore profondo al…
-
Problemi dell’allattamento al seno (parte seconda)
DOTTI OSTRUITI E MASTITE I dotti galattofori sono dei piccoli canali escretori della ghiandola mammaria che sboccano all’apice del capezzolo e permettono il transito e la fuoriuscita del latte; se il latte…
-
Problemi dell’allattamento al seno (parte prima)
cfr L’allattamento al seno (Parte seconda) L’allattamento materno è un momento unico e offre importanti vantaggi fornendo un alimento naturale e sempre disponibile; l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda infatti l’allattamento…
-
Riflessologia e allattamento
L’allattamento è un momento cruciale e magico nella maternità e la donna deve essere compresa ed aiutata in tutta la sua complessità. In questo periodo bello ma complesso la neo mamma sottopone…
-
L’allattamento al seno (Parte seconda)
LA POPPATA Durante la poppata è molto importante assumere una posizione comoda, che consenta un buon rilassamento muscolare. La posizione classica è quella in cui la mamma allatta da seduta appoggiandosi ad…
Privacy Overview
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.