Giochi e giocattoli, un mondo a misura di bambino (seconda parte)

0
cfr. Giochi e giocattoli (prima parte) GIOCO SENSOMOTORIO: (6-12 MESI) il bambino inizia a ricercare sensazioni piacevoli attraverso il proprio corpo e non più tramite...

Come vivere bene il riposo forzato in maternità

0
Come vivere bene il riposo forzato in maternità e trarne il meglio, imparando a lasciarsi guidare dai cicli biologici della Natura. Nella frenesia del vivere...

Lo yoga un alleato sempre a disposizione

0
    La gravidanza, momento di grandi cambiamenti nella vita di una donna, può essere supportata dallo yoga. La respirazione, le posizioni e le visualizzazioni di...

Giochi e giocattoli, un mondo a misura di bambino (prima parte)

0
E' necessario avere ben chiara la differenza tra giochi e giocattoli, ancora troppo spesso confusi tra loro, ma soprattutto comprendere l’esistenza di diverse tipologie...

Non anticipare i desideri dei piccoli

0
Non anticipare i desideri dei bambini allattandoli ogni volta che piangono significa aiutarli a gestire la frustrazione dovuta dal fatto che la gratificazione viene...

La fitoterapia di Bach – Tecniche oggettive

1
 Nel precedente articolo "La fitoterapia di Bach - Nuovi orizzonti"  ho spiegato cosa sono e come agiscono alla luce delle nuove scoperte della fisica...

Metodi psicologici per controllare il dolore del parto (seconda parte)

0
Lamaze e  il " parto indolore" (cfr. Metodi psicologici per controllare il dolore del parto parte prima) Il metodo psicoprofilattico raggiunse la Francia grazie al...

Dove nasce l’insicurezza di molte neo mamme?

0
Il tanto atteso momento del ritorno a casa col  bebè è considerato dalla maggior parte delle madri molto faticoso e difficile. L’accudimento di un neonato...

Metodi psicologici per controllare il dolore del parto (prima parte)

0
Da sempre il parto è stato associato al dolore e in tutte le epoche e in tutte le culture sono state date indicazioni per...

L’ambra, spugna energetica per bonificare l’energia dell’ambiente

0
Abbiamo già parlato dell’uso dell’ambra per le sue capacità lenitive e analgesiche per mezzo del lento rilascio di acido succinico, a beneficio di chi...