Alcuni effetti della depressione materna sullo sviluppo del bebè

0
Il malessere che molte madri vivono dopo il parto, non giustificato da situazioni obiettive di difficoltà ma solitamente attribuito all’eccessiva stanchezza, oltre a coinvolgere...

10 – L’inevitabile gelosia fraterna

0
Spesso è sulla base della propria esperienza personale che vengono fatte le scelte, anche quella di quando avere un secondo figlio. Come racconta Rossella,...

Una tipologia materna: la “madre vulnerabile”

0
La tipologia materna che si può definire della “madre vulnerabile” si caratterizza soprattutto per la presenza vittimistica della madre, sopraffatta dal quotidiano, sommersa dalla...

Un incubo tipico della gravidanza (13)

0
A molte mamme capita di avere degli incubi, ossia di fare dei sogni caratterizzati da sensazioni di ansia e angoscia dai quali si svegliano in...

Una paura tipica della futura mamma: la salute del nascituro

0
Qualsiasi donna nel corso della gravidanza a volte è sfiorata dalla paura che il suo bambino possa non essere sano. Se  la maggior parte...

Gravidanza, parto e ambivalenza inconscia

0
Per ambivalenza si intende l’insieme dei sentimenti di amore e di odio, per lo più inconsci che si provano verso qualcosa o qualcuno. Anche...

I sogni in gravidanza

0
Spesso le donne incinte raccontano che con la gravidanza la loro vita onirica si è intensificata: hanno la sensazione di sognare di più e/o...

Le ” voglie” in gravidanza (12)

0
Da quando non ho più avuto paura di vomitare e quindi ho superato la nausea, ho ritrovato il piacere di mangiare, anzi a volte...

Vissuti parentali di fronte all’ecografia

0
Prima che esistesse l’ecografia si sapeva ben poco dell’embrione/ feto: fino all’inizio del XIX secolo la donna aveva la certezza di essere incinta* solo...

L’importanza dell’olfatto fin dalla vita intrauterina

0
L'olfatto è il senso addetto alla percezione della concentrazione delle molecole volatili presenti nell’aria. La sua interazione con il cervello permette di decodificare gli...