Gli ormoni che determinano le cure parentali paterne
E’ noto che nell’essere umano, così come in altre specie, i padri e le madri mostrano un comportamento parentale diverso nei confronti dei figli....
Equilibrio energetico in gravidanza e nel parto
Ristabilire e mantenere il nostro equilibrio fisico e mentale è sempre fondamentale ma lo è ancor più in gravidanza, quando è necessario gettare solide...
Toxoplasmosi: vivere serenamente la gravidanza con il proprio gatto
La toxoplasmosi è una malattia causata dal parassita Toxoplasma gondii, un microrganismo che compie il suo ciclo vitale esclusivamente all’interno delle cellule. Una parte...
Quarta fase del parto: secondamento e conservazione del funicolo
Nell’ultima fase del parto, chiamata secondamento, vengono espulsi i cosiddetti “annessi fetali” che, durante la gravidanza hanno fornito protezione e nutrizione al feto: le...
Gravidanza e diabete mellito
Il diabete è una malattia cronica, caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue, condizione nota come iperglicemia. Il diabete si manifesta quando l'organismo...
La gravidanza, un ritorno alle origini
La gravidanza rappresenta il tentativo di tornare alla propria origine, là donde si viene, al tempo che precede la nostra esistenza di esseri umani.
I...
L’importanza dell’olfatto fin dalla vita intrauterina
L'olfatto è il senso addetto alla percezione della concentrazione delle molecole volatili presenti nell’aria. La sua interazione con il cervello permette di decodificare gli...
Cosa deve sapere la gravida che prende-sospende gli psicofarmaci?
Quando una donna è in cura con psicofarmaci (che assume perché affetta da disturbo bilopare, ossessivo compulsivo, stato depressivo o di ansia) e desidera...
Stress e maternità
Lo stress può essere definito come la risposta psicofisica messa in atto dall’individuo per adattarsi a una situazione pericolosa o a compiti percepiti come...