L’allattamento al seno (Parte prima)
ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL’ALLATTAMENTO
La secrezione del latte da parte delle ghiandole mammarie è un fenomeno fisiologico, caratterizzato da una regolazione unicamente ormonale; la grandezza...
Diventare mamma a vent’anni
Maura ha solo 14 anni quando si fidanza con Ivan. Ora, a 18 anni, si è appena diplomata e sta per diventare mamma di...
Gravidanza, parto e ambivalenza inconscia
Per ambivalenza si intende l’insieme dei sentimenti di amore e di odio, per lo più inconsci che si provano verso qualcosa o qualcuno. Anche...
Osteopatia – Come “curare” il bacino della donna in gravidanza
Per l’osteopata il bacino è il crocevia delle tensioni e dei carichi che arrivano dall’alto e si distribuiscono agli arti inferiori, ma anche viceversa,...
I sogni in gravidanza
Spesso le donne incinte raccontano che con la gravidanza la loro vita onirica si è intensificata: hanno la sensazione di sognare di più e/o...
Il “papà-chioccia” esiste: la storia di Giorgio
Giorgio, di 39 anni, è un padre-chioccia: se avesse potuto, avrebbe voluto avere la pancia. Con il suo Adriano Valerio, nove mesi, cerca di...
Le ” voglie” in gravidanza (12)
Da quando non ho più avuto paura di vomitare e quindi ho superato la nausea, ho ritrovato il piacere di mangiare, anzi a volte...
Osteopatia – I cambiamenti del corpo in gravidanza. I test di...
La gravidanza è la fase della vita in cui il corpo della donna cambia più radicalmente rispetto alla sua impronta iniziale. I cambiamenti sono...
Vissuti parentali di fronte all’ecografia
Prima che esistesse l’ecografia si sapeva ben poco dell’embrione/ feto: fino all’inizio del XIX secolo la donna aveva la certezza di essere incinta* solo...
L’importanza dell’olfatto fin dalla vita intrauterina
L'olfatto è il senso addetto alla percezione della concentrazione delle molecole volatili presenti nell’aria. La sua interazione con il cervello permette di decodificare gli...