Non lasciamoci omologare: ciascuno di noi è un essere unico!
Certo la biologia del corpo umano è la stessa in ciascuno di noi.
Ma i sottili equilibri che regolano l’immunità, il sistema nervoso, il sistema ormonale...
Perdere un dente a ogni figlio? (seconda parte)
cfr. Perdere un dente a ogni figlio (prima parte)
Il Ministero della salute risponde alla domanda se si possano affrontare, in caso di necessità, cure...
Raccontare la gravidanza attraverso una protagonista (1)
Molti argomenti relativi alla maternità sono approfonditi partendo dal racconto di alcuni aspetti della gravidanza e del puerperio di una giovane donna di nome...
La gravidanza gemellare
La gravidanza gemellare è un evento fisiologico caratterizzato da una gestazione in cui si sviluppa in utero un numero di feti superiore ad uno.
Vari...
Utilità della psicoterapia in gravidanza (soprattutto in certi casi)
La gravidanza è un periodo in cui le censure tra i diversi strati della psiche si ammorbidiscono; come sostiene M. Bydlowski (psichiatra e psicoanalista...
Yoga e primo trimestre di gravidanza
Il primo trimestre di gravidanza, è il momento della creazione, quando una nuova vita inizia a crescere dentro di noi.
Capita spesso che se ne...
Le paure del parto – 2 – (fase dilatante)
Con il procedere del travaglio, le paure della donna cambiano, rispetto a quelle della fase prodromica (cfr. La paura del parto - 1 -...
Epigenetica e gravidanza
L’epigenetica è una branca della genetica che studia i cambiamenti fenotipici di un individuo (ossia delle sue caratteristiche fisiche) che non sono legati a...
L’embrione, un corpo estraneo per la madre? (7)
Oggi al corso preparto che ho iniziato a frequentare con un certo anticipo, è stato affrontato un argomento sul quale non avevo mai riflettuto:...
Il figlio “in sostituzione”
Quando una coppia vive la dolorosa esperienza di perdita di un figlio (già esistente o in fase avanzata di gravidanza) e sprofonda in una...