Padre
-
E’ possibile per l’uomo allattare?
I riferimenti all’allattamento maschile risalgono a vari secoli fa: il medico Bartholin nel 1600 e l’esploratore e naturalista von Humboldt nel 1800 riportano il caso di due uomini che allattavano i figli;…
-
Gli ormoni che determinano le cure parentali paterne
E’ noto che nell’essere umano, così come in altre specie, i padri e le madri mostrano un comportamento parentale diverso nei confronti dei figli. Le madri generalmente preferiscono stabilire interazioni facciali e…
-
Diventare papà a vent’anni
Ivan ha appena compiuto 20 anni e vive in un paese in provincia di Pavia. A novembre 2018 diventerà papà per la prima volta di Oscar. Questa è un’età in cui di…
-
Il “papà-chioccia” esiste: la storia di Giorgio
Giorgio, di 39 anni, è un padre-chioccia: se avesse potuto, avrebbe voluto avere la pancia. Con il suo Adriano Valerio, nove mesi, cerca di passare più tempo possibile. E, nonostante problemi lavorativi…
-
Alcuni aspetti psicologici della paternità
Da alcuni anni la figura paterna è cambiata, quella distaccata e autoritaria che ha contraddistinto la società patriarcale è stata sostituita da un’immagine diversa, presente fin dal processo gravidico che ha cessato…
Privacy Overview
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.